dovuta diligenza
Per quanto riguarda la legislazione, va rispettata quella in vigore nel paese di produzione per quanto concerne le seguenti materie:
– i diritti di prelievo di legname entro i confini legali ufficialmente pubblicati,
– i pagamenti relativi ai diritti di prelievo di legname, comprese le imposte sul prelievo di legname,
– il prelievo del legname, compresa la normativa in materia ambientale e forestale, inclusa la gestione delle foreste e la conservazione della biodiversità, ove siano di immediata pertinenza per il prelievo del legname,
– i diritti legittimi di terzi relativi all’uso e alla proprietà che sono lesi dalla produzione di legname, e in materia commerciale e doganale, per quanto riguarda il settore forestale
Per poter controllare al meglio l’effettiva legalità della filiera forestale legno carta, la Timber Regulation introduce l’obbligo per le aziende che effettuano la prima immissione sul mercato europeo di mantenere e valutare periodicamente un sistema di Dovuta Diligenza, ovvero l’applicazione di misure e procedure che consentano di raccogliere informazioni, valutare e eventualmente minimizzare il rischio di importazione di legno illegale.
Per le Aziende che invece acquistano legno e prodotti da esso derivati già immessi nel mercato europeo, c’è l’obbligo di identificare all’interno della catena di approvvigionamento, i fornitori di legno e prodotti da esso derivati e i clienti ai quali tali prodotti vengono venduti.
Il sistema di Dovuta Diligenza è applicato, dall’ operatore stesso, che puo’ avvalersi anche di un Organismo di Controllo scelto dall’operatore e debitamente autorizzato dalla CE (ad es. CSI).